Quinto Workshop Nazionale di Virologia Veterinaria

 

Il V Workshop Nazionale di Virologia Veterinaria intende fornire un aggiornamento sulle nuove conoscenze di base e lo sviluppo di tecniche innovative per l’identificazione e la caratterizzazione dei diversi agenti virali implicati nelle principali patologie animali e analizzare le nuove acquisizioni in tema di eziopatogenesi ed epidemiologia di agenti patogeni virali classici, emergenti e riemergenti in campo veterinario.

 

Il Workshop è destinato ai ricercatori e ai professionisti del Sistema Sanitario Nazionale e delle Università che operano nei settori della patogenesi, della diagnostica, dell’epidemiologia e della profilassi delle infezioni virali degli animali, al fine di facilitare contatti e scambi di informazioni e metodologie.

 

L’evento, che si terrà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo dalle ore 13.00 del 26 giugno alle ore 16.00 del 27 giugno 2014, è stato organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) e dall’Università degli Studi di Teramo (UNITE), in collaborazione con la Società Italiana di Virologia (SIV), la Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria (S.I.Di.L.V.), l’Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari (ANIV) e la Società Italiana di Patologia Aviare (SIPA).

 

Documento in formato Adobe AcrobatProgramma del workshop(331 KB)

 

20 giugno 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670