Prorogata la data per la domanda di borsa di studio della SIDiLV

 

La SIDiLV (Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria) comunica agli interessati che la scadenza per la presentazione delle domande per borse di studio per il perfezionamento della formazione post-universitaria di giovani studiosi operanti nel campo della diagnostica di laboratorio veterinaria nell’anno 2015 è prorogata al 30 settembre 2014.

 

Le borse di studio sono riservate a giovani studiosi che operano in strutture di laboratorio italiane con rapporti di lavoro non strutturati (dottorandi di ricerca, borsisti, assegnisti, contrattisti a progetto, tirocinanti) e che non abbiano superato i 40 anni di età alla data di scadenza del bando. I soggiorni avranno una durata minima di 2 settimane, l’importo massimo assegnato a ogni soggiorno nella veste di rimborso spese “a piè di lista” sarà di € 3.000.

I dettagli dell'iniziativa e le modalità per presentare la richiesta sono consultabili sul sito web della Società ( www.sidilv.org ) alla pagina “Borse di studio”. Le richieste dovranno pervenire per e-mail alla Segreteria: sidilv@mvcongressi.it.

 

La Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria è stata costituita nel 1998 da ricercatori dell’Università, degli IZS, dell’Istituto Superiore di Sanità e di laboratori privati, che sentivano l’esigenza di un punto di incontro e confronto scientifico sui temi della diagnostica di laboratorio in ambito veterinario. Fin dalla sua costituzione la SIDiLV è affiliata alla World Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians e, a partire dal 2009, alla European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians. La SIDiLV è una associazione culturale indipendente e senza scopo di lucro che riunisce tutti coloro che, in Italia, sono coinvolti nella prevenzione, diagnosi e controllo delle malattie animali e nella tutela della Sicurezza alimentare.

 

24 luglio 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670