O.E.V.R.A. - Osservatorio Epidemiologico Regione Abruzzo

 

La Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2014 ha nominato il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Abruzzo. Tra gli interventi prioritari attribuiti al Commissario ad Acta figura anche quello di “Rilanciare la prevenzione predisponendo gli atti di riattivazione dell’Osservatorio Epidemiologico”.

 

Già nel 2013, come riportato nel Decreto, La Regione Abruzzo ha “preliminarmente attivato un canale preferenziale con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo al fine di analizzare e concordare le procedure necessarie per la riattivazione dell’Osservatorio, delineando funzioni, compiti e attività ritenute come fondamentali e pertanto richieste ai tecnici dell’IZS.”

 

Agli inizi di aprile del 2015 è stato firmato il protocollo d’intesa, di durata triennale, dal Direttore Generale dell’IZSAM, Fernando Arnolfo, e dal Dirigente del Servizio Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Abruzzo, Giuseppe Bucciarelli.

Il protocollo per “l’istituzione e il funzionamento dell’Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regione Abruzzo (O.E.V.R.A.)” consta di 14 articoli. La sua funzione è quella di offrire alla programmazione regionale una visione complessiva della situazione sanitaria in tema di sanità animale e sicurezza alimentare attraverso la raccolta ed elaborazione dei dati relativi alla sanità animale, all’igiene degli alimenti, degli allevamenti e delle produzioni zootecniche. L’Osservatorio ha quindi funzioni di studio e supporto per le attività di sorveglianza epidemiologica e, soprattutto, di valutazione del rischio finalizzate al miglioramento dello stato sanitario delle popolazioni animali, della salubrità degli alimenti di origine animale e dell’ambiente, a tutela della salute umana.

 

 

30 aprile 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670