La cooperazione dell’Istituto in Africa

 

Mercoledì 27 luglio, alle ore 11:15, il prof. Mauro Mattioli incontra gli organi di informazione per illustrare i progetti in corso e le collaborazioni in cantiere tra l’Istituto e diversi Paesi africani.

La conferenza stampa segue la missione del Direttore Generale dell’Istituto che, accompagnato dal dott. Massimo Scacchia, ha di recente visitato il sud dell’Africa. Molti gli incontri che hanno segnato la visita ufficiale: dai vertici dei Servizi Veterinari della Namibia e dello Zambia ai Presidi delle Facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria namibiane, dal Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Pretoria (Sud Africa) al Vice Ministro del Ministero della Pesca e della Zootecnia dello Zambia, passando per esponenti del corpo diplomatico italiano.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise opera da anni una precisa politica internazionale adottando un approccio sovranazionale alla tutela della salute umana e animale, nell’ottica di una global partnership. Con i Paesi africani con cui coopera (circa 25 negli ultimi 20 anni) ha rapporti paritari e stabili nel tempo, raccoglie i loro fabbisogni formativi e le richieste di supporto nelle attività tecniche e di ricerca; contestualmente l’Istituto trova in quelle aree materiale di studio e approfondimento delle malattie oggi esotiche ma in grado di raggiungere l’Europa da un momento all’altro, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali.

 

L’attività di cooperazione non si compone di eventi spot ma di azioni protratte nel tempo, in un’ottica di crescita collaborativa che oggi può contare diversi operatori dell’Istituto stabilmente localizzati nelle sedi di ricerca in Algeria, Angola, Namibia, Tunisia, Zambia e Zimbabwe. È importante sottolineare che le attività alla base della cooperazione sono tutte finanziate da organismi internazionali quali FAO, OIE, UE, World Bank, Bill e Melinda Gates Foundation. Nel caso della recente missione sono stati definiti i dettagli per progetti i cui fondi ammontano a circa 1.500.000 euro.

Durante la visita ufficiale in Zambia, Namibia e Sud Africa, il Direttore Generale Mauro Mattioli ha colto l’occasione per comunicare la volontà di organizzare a novembre una giornata sulla cooperazione scientifica a cui parteciperanno tutti i partner considerati strategici per le attività dell’Istituto e per il contesto regionale, facendo sì che Teramo diventi il ponte per la cooperazione scientifica tra Italia e Africa.

 

 

27 luglio 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670