L’Istituto, la Newsletter dell’IZSAM

 

Il numero 20 de “L’Istituto" contiene una pagina aggiuntiva che promuove la IV Conferenza Internazionale “Bluetongue and Related Orbivirus” in programma a Roma dal 5 al 7 novembre prossimi. Anche per questo motivo 11.000 copie saranno distribuite assieme al n. 17 della rivista “La Professione Veterinaria” disponibile l’ultima settimana di maggio.

 

La Newsletter si apre con un articolo sull’open day organizzato dall’Istituto per incontrare i cittadini e gli studenti del territorio in cui opera da oltre 70 anni, mostrando loro che le attività e le ricerche svolte quotidianamente sono rivolte alla tutela della salute dei cittadini, attraverso il controllo della salubrità degli alimenti, il benessere degli animali e la lotta alle malattie trasmissibili all’uomo.

 

Le due pagine centrali sono occupate da uno speciale sull’ottava edizione del Forum Risk Management in Sanità di Arezzo dove è stato ribadito il principio di equità, unità e accessibilità alle cure per tutti. In coda una sintesi dell’accordo che l’IZSAM ha siglato con l’Institut de la Recherche Vétérinaire de Tunisie per sviluppare programmi in sanità pubblica veterinaria nel Bacino del Mediterraneo.

 

La chiusura è affidata ad un articolo sugli obiettivi e le finalità della Comunicazione Istituzionale che ripercorre l’esperienza della comunicazione integrata all’IZSAM dal 2008 ad oggi.

 

“L’Istituto” è disponibile in formato .pdf sul sito www.izs.it e nel formato sfogliabile all'indirizzo www.issuu.com/IstitutoG.Caporale. La versione cartacea può essere ritirata gratuitamente in tutte le sezioni dell’IZSAM. Per maggiori informazioni contattare il reparto Comunicazione Istituzionale, che ne cura la redazione, realizzazione e distribuzione, all'indirizzo e-mail: comunicazione@izs.it.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670