L’Istituto in Turchia al World Veterinary Congress

 

Dal 13 al 17 settembre 2015 si tiene ad Istanbul, in Turchia, il XXXII World Veterinary Congress.

Il Congresso Veterinario Mondiale, che a cadenza annuale viene organizzato sempre in un Paese diverso, costituisce un forum importante per la diffusione delle conoscenze scientifiche avanzate e lo sviluppo tecnologico nei vari settori della medicina veterinaria, quali salute e benessere animale, “One health”, sicurezza alimentare e formazione veterinaria.

 

Il World Veterinary Congress rappresenta, inoltre, una piattaforma ideale di incontro e discussione sulle problematiche attuali e sugli scenari futuri per la professione, creando nuove collaborazioni tra i diversi Paesi e consentendo uno scambio di idee ed esperienze. All’evento partecipano veterinari provenienti dagli ambiti della ricerca e della libera professione e rappresentanti del settore della salute animale di tutto il mondo.

 

Stefano Messori, del Laboratorio relazione uomo-animale e benessere animale dell’IZSAM, partecipa presentando i risultati di due lavori scientifici condotti dall’Istituto: “Body temperature monitoring system in sheep during transport” e “Veterinary education on animal welfare legislation: on overview of Italian students knowledge and perception”. Il primo tratta dei nuovi metodi tecnologici per il monitoraggio del benessere animale durante il trasporto, mentre il secondo riguarda un’indagine svolta sugli studenti Italiani di medicina veterinaria per valutarne il livello di conoscenze e percezione delle problematiche afferenti al benessere animale.

Anche il Laboratorio alimenti di origine animale dell’IZSAM partecipa con un poster dal titolo “Assessment of probiotic activity of lactic acid bacteria for safer and healthier cheese production”.

 

Link al video "WVCongress Istanbul"

 

 

15 settembre 2015 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670