L’Istituto in Kyrgyzstan

 

Dal 6 all’8 ottobre 2015, a Bishkek in Kyrgyzstan, la dott.ssa Barbara Alessandrini dell’IZSAM ha preso parte al Primo Workshop Regionale sulle strategie nazionali di gestione della popolazione canina vagante nei Paesi dell’Eurasia dell’Ovest.

 

La presenza dell’Istituto al workshop si inserisce nel quadro generale delle attività dell’Ente in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la formazione veterinaria, l’epidemiologia, la sicurezza alimentare e il benessere animale, più in particolare nell’ambito delle attività della Piattaforma OIE sul Benessere Animale per la Regione Europa.

 

Nella pianificazione OIE per il 2014-2016 sono previsti interventi per il miglioramento della gestione dei cani vaganti al fine di tutelare sia il benessere animale sia la salute umana, con un’attenzione specifica alla dimensione della rabbia. In proposito, nel Workshop di Bishkek sono stati approfonditi diversi aspetti come: le disposizioni dell’OIE presenti nel Cap. 7.7 Terrestrial Animal Health Code in merito al controllo della popolazione canina vagante; le strategie di controllo della popolazione canina vagante e la situazione attuale, partendo dai Paesi dell’area Balcanica che hanno rappresentato il cuore di un’indagine ad hoc dell’OIE coordinata dall’IZSAM; le aree di miglioramento, i vincoli e le sfide nell’implementazione degli standard OIE; le migliori pratiche nella regione; il raggiungimento di una visione comune a livello sub-regionale per affrontare il problema del controllo della popolazione canina vagante, con un’attenzione particolare al tema della rabbia.

 

 

22 ottobre 2015 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670