In Istituto la dott.ssa Lauren Smith dell'Università di Leeds

 

 

Dal 5 all’11 giugno la dott.ssa Lauren Smith dell’Università di Leeds (Regno Unito) ha visitato le strutture dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise per il dottorato di ricerca che sta portando avanti, frutto della collaborazione tra l’Organizzazione Internazionale Vier Pfoten, l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e l’Università di Leeds. Il progetto di ricerca ha lo scopo di determinare l’efficacia e la sostenibilità dell’approccio “Catch-Neuter-Release” per il controllo delle popolazioni canine randagie. 

 

Nel corso della visita la dott.ssa Smith è stata informata sulle attività che l’Istituto svolge come Centro di Collaborazione OIE per il Benessere Animale e come Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Veterinaria Urbana e le Emergenze Non Epidemiche. Inoltre, ha ricevuto formazione teorica e pratica nell’ambito del Protocollo Shelter Quality. Il personale del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale dell’IZSAM ha organizzato visite presso il canile Sanitario di Pescara e il rifugio “Dog Village” di Montesilvano per far conoscere alla ricercatrice inglese la situazione generale di gestione della popolazione canina in Italia. 

 

Oltre ad incontrare il team del Laboratorio di Benessere Animale, che opera presso la Torre Del Cerrano, a Pineto (TE), la dott.ssa Smith ha avuto occasione di confrontarsi con gli esperti del COVEPI e del Centro Servizi Nazionale, ricevendo suggerimenti e indicazioni sui criteri statistici e gli strumenti informativi disponibili per pianificare le attività di campo che dovrà svolgere nell’ambito del suo progetto di ricerca, da sviluppare su scala internazionale.

 

“È stata una settimana estremamente positiva all’IZSAM, sono grata a tutto il personale per avermi accolto così calorosamente”, ha dichiarato la dott.ssa Smith al termine della visita, “vorrei ringraziare tutti coloro che hanno trascorso del tempo con me durante questa settimana. Le informazioni sulla gestione della popolazione canina e la formazione che ho ricevuto, saranno preziosi per la mia ricerca, non vedo l’ora di collaborare nuovamente con l’IZSAM”.

 

 

19 giugno 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Giugno 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670