Formazione sulla PPCB in Zambia

 

Una delegazione dell’IZSAM composta da Massimo Scacchia e Flavio Sacchini, dal 21 al 28 settembre 2015, è stata in missione presso il Central Veterinary Research Institute (CVRI) di Lusaka, in Zambia, dove ha svolto attività di ricerca ed erogato formazione sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (PPCB).

 

I due medici veterinari del Laboratorio di Referenza OIE per la PPCB dell’Istituto hanno effettuato esami necroscopici e prelevato campioni da animali di una sperimentazione iniziata ad aprile 2015: anche nella fase d’infezione l’IZSAM era stato coinvolto per l’esperienza maturata in questo ambito.

 

 

Presso il CVRI di Lusaka sono stati formati, dal punto vista pratico e teorico, 16 veterinari di stato o che operano nei laboratori centrali veterinari: 11 provenienti dallo Zambia, 2 dalla Namibia e 4 dal Botswana. La mattina i partecipanti hanno svolto formazione sul campo durante le attività necroscopiche, nel pomeriggio sono stati formati in aula: l’attività è stata organizzata dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise, insieme al CVRI e alla ONLUS GALVmed.

 

La dott.ssa Anna Songolo, responsabile dell’Epidemiologia e delle Attività di ricerca, e il dott. Swithine Kabilika, responsabile dei Servizi Veterinari di Stato dello Zambia, hanno consegnato ai partecipanti il certificato attestante l’effettuazione del corso durante una cerimonia svolta presso il Central Veterinary Research Institute alla presenza del Direttore dello stesso CVRI, dott. Fandamu, e del referente per la PPCB in Zambia, Geoffrey Muuka.

 

 

30 settembre 2015 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670