Formazione sull’impiego degli animali a fini scientifici ed educativi

 

L’IZSAM, su mandato del Comitato Etico Interistituzionale per la Sperimentazione Animale (CEISA), di cui è promotore, organizza dal 30 settembre al 2 ottobre 2015 la prima edizione del “Corso di formazione e aggiornamento in materia di impiego degli animali a fini scientifici ed educativi” insieme ai tre atenei abruzzesi: Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, Università degli Studi di Teramo e Università degli Studi dell’Aquila.

 

Il corso, di livello base, rappresenta una prima occasione di adeguamento delle competenze, in linea con le indicazioni fornite dal documento dell’Unione Europea: National Competent Authorities for the implementation of Directive 2010/63/EU on the protection of animals used for scientific purposes (Brussels, 18-19 September 2013) e sulla base di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 26/2014 art. 23, secondo cui tutto il personale coinvolto nell’impiego di animali a fini scientifici deve acquisire, mantenere e dimostrate un adeguato livello di formazione specifica.

Relatori provenienti dal Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, CNR, Istituti Zooprofilattici Sperimentali e Università parteciperanno alle varie sessioni, tenendo lezioni frontali, facilitando discussioni in plenaria ed esercitazioni inserite nel programma didattico.

 

L’evento, accreditato ECM, è riservato a 72 tra medici veterinari, medici chirurghi, biologi, chimici, farmacisti, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, selezionati dai membri del CEISA all’interno delle risorse che operano, a vario titolo, nei propri stabilimenti utilizzatori.

L’evento si tiene a Teramo nella Sala Convegni “V. Prencipe” del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria “F. Gramenzi” (CIFIV) dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 

Foto del corso di Formazione.

 

 

 

 

29 settembre 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670