Collaborazione con l'Università di Glasgow sulla Bluetongue

 

 

Dal 7 gennaio 2019 l’Istituto ospita la dott.ssa Vanessa Herder, veterinaria dell’Università di Glasgow, che sta collaborando con gli esperti del reparto Produzione Vaccini Virali e Presidi Diagnostici.

La permanenza a Teramo della dott.ssa Herder, anatomo-patologo di origine tedesca, è legata al Memorandum of Understanding sottoscritto a dicembre 2017 dall’IZSAM e il Centre for Virus Research dell’Università di Glasgow. L’accordo è finalizzato a sviluppare linee di ricerca scientifica, attrarre fondi e favorire lo scambio di informazioni e ricercatori.

 

Sulla base di questo accordo le due Istituzioni hanno presentato il progetto “Host determinants of disease outcomes in arboviral infections” all’interno dell’lnvestigator Awards in Science, ottenendo un finanziamento dalla fondazione Wellcome Trust. Tale fondazione, politicamente e finanziariamente indipendente, è attiva dal 1936 e sostiene la ricerca in ambito sanitario.

 

Il progetto, di durata quinquennale, prevede l’esecuzione di attività di sperimentazione relative a studi sugli orbivirus. Per l’IZSAM il responsabile scientifico del progetto è il dott. Mauro Di Ventura, dirigente veterinario responsabile del Laboratorio Produzione Diagnostici, Reagenti e Vaccini.

 

 

14 marzo 2019 (MG)

 
 
 
 
 
© IZSAM Marzo 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670