X Congresso Nazionale AIPVet 2013

 

Il 30 e 31 maggio, nel Centro Congressi Kursaal di Giulianova, si svolge il "X Congresso Nazionale AIPVet 2013", organizzato dall'Associazione Italiana di Patologia Veterinaria (AIPVet), dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" (IZSAM) e dall'Università degli Studi di Teramo (UNITE), in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Bioncologia.


Il Congresso, che conferma la rinnovata collaborazione tra l'IZSAM e l'UNITE, rappresenta per la comunità scientifica di riferimento un'occasione per condividere aggiornamenti, ricerche e risultati del vasto e complesso settore della Patologia Veterinaria. Molti i relatori di rilevanza internazionale provenienti dagli atenei di tutto il mondo: Teramo, Milano, Perugia, Torino, Napoli, Pretoria (Sud Africa), Edimburgo (Scozia), Università dello Stato della Louisiana (USA) e Università del Queensland (Australia).


Il programma dei lavori congressuali prevede una prima sessione formativa dedicata ai giovani patologi, finalizzata alla preparazione dell'esame per il conseguimento del diploma del College Europeo di Patologia Veterinaria; le successive due sessioni tratteranno argomenti di Oncologia comparativa e Malattie tropicali negli animali selvatici. È prevista anche una sessione poster allestita in uno spazio esterno alla sala congressuale.

Il Congresso è accreditato ECM: verranno assegnati 13 crediti formativi per le professioni del medico chirurgo, medico veterinario e biologo.


L'AIPVet è stata fondata nel marzo del 2004, sebbene, dal punto di vista scientifico, si deve considerare la continuazione dell'APIV, l'Associazione Italiana Patologi Veterinari, attiva da oltre 20 anni.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670