Workshop sulla sorveglianza e il controllo delle Brucellosi animali

 

Si svolge a Teramo, dal 14 al 16 marzo il workshop internazionale dal titolo "Surveillance and control of animal brucellosis" al quale partecipano 23 esperti provenienti da Ukraina, Azerbaijan, Armenia, Georgia, Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Tajikistan e Turkmenistan.


L'istituto G. Caporale in veste di Centro di Collaborazione per la Formazione Veterinaria, l'Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale dell'OIE, è promotore del progetto OIE "Implementation of surveillance, prophylaxis and contingency plans for brucellosis, tubercolosis, rabies, foot and mouth disease and anthrax in CIS countries" finalizzato a fornire supporto e assistenza tecnica ai Paesi coinvolti, per la pianificazione e realizzazione di appropriate attività di sorveglianza per la definizione dello stato di salute delle popolazioni animali e, conseguentemente, di misure di controllo adeguate per le seguenti malattie:


  • tubercolosi
  • brucellosi
  • afta epizootica
  • carbonchio
  • rabbia canina.


Durante il workshop di apertura del progetto, svoltosi a Kiev (Ucraina), il 10 e 11 marzo 2010, la lotta alla brucellosi è stata identificata come una priorità per i paesi coinvolti nel progetto ed è stato incaricato l'Istituto G. Caporale di organizzare a Teramo l'attuale workshop, in lingua inglese con traduzione simultanea in russo.


Documento in formato Adobe AcrobatDraft agenda (294 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670