Seconda Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria

 

Il 7 e 8 novembre del 2011, presso il centro congressuale Villa Erba a Cernobbio (CO), si tiene la Seconda Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria.

L'evento è rivolto a tutte le figure professionali della Sanità che si occupano di ricerca di base e clinica, agli operatori del mondo farmaceutico e dei medical devices, e a quanti offrono tecnologie, prodotti, servizi, strumenti finanziari e infrastrutture a supporto della Ricerca sanitaria.

La Conferenza ha l'obiettivo di facilitare la nascita di partnership e collaborazioni tra il mondo della ricerca e quello dell'industria, stimolare la crescita del Network della Ricerca Sanitaria italiana tra i ricercatori italiani operanti all'estero e i ricercatori italiani operanti in Italia e, non ultimo, portare a conoscenza del mondo della Ricerca i 280 progetti selezionati e finanziati attraverso il Bando della Ricerca finalizzata 2009.


L'Istituto G. Caporale dà il suo contributo scientifico alla Conferenza con un intervento della dott.ssa Rossella Lelli su "Emergenze epidemiche e fattori ecologici: il caso WND" e partecipa con il proprio personale allo stand degli IIZZS per fornire ai visitatori informazioni e materiali tecnico-divulgativi.


Quest'anno i lavori della Conferenza vedranno dibattere in particolare il tema della Ricerca traslazionale e delle collaborazioni pubblico-privato nel campo della Ricerca sanitaria, nonché approfondire i modelli di trasferimento dei risultati della Ricerca all'industria e alla società anche attraverso l'analisi di esperienze di successo realizzate in altri paesi europei ed extraeuropei.

In un momento in cui è richiesto un rilancio del Paese nei diversi settori economici, la Conferenza intende inoltre dare una corretta visibilità ai diversi e numerosi strumenti di finanziamento a disposizione del mondo della ricerca sanitaria spesso poco conosciuti e dunque poco impiegati dagli stessi ricercatori ed enti di ricerca.

(Ferruccio Fazio, Ministro della Salute)


Programma della Conferenza

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670