Pubblicato il terzo numero del BENV

 

Nel terzo numero del BENV sono riportate interessanti ipotesi sul ruolo svolto dagli uccelli selvatici nell'epidemiologia della West Nile Disease.

Il numero prosegue con un articolo sul virus emergente Usutu, identificato in diverse aree del nostro Paese e ritenuto responsabile di fenomeni di mortalità in popolazioni di uccelli e di due casi di encefalite nell'uomo.


Di rilievo anche un'analisi sui rischi di diffusione in Italia e in Europa della Peste equina e un approfondimento sull'eziologia e diffusione della Febbre catarrale maligna.

I dati sui focolai offrono il quadro completo dello stato sanitario del Paese e della distribuzione geografica dei focolai delle principali malattie animali notificate nel 2010.


Inoltre, a partire da questo numero, il BENV presenterà un approfondimento sui concetti di epidemiologia di base. Nella nuova sezione "Bacheca" è data notizia di importanti eventi relativi a convegni e congressi previsti nel corso dell'anno.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670