L'Istituto in Cina al Convegno mondiale sui contaminanti organici alogenati persistenti

 

L'Istituto G. Caporale in qualità di Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i Policlorobifenili negli alimenti per l'uomo e nei mangimi, partecipa al 29th International Symposium on Halogenated Persistent Organic Pollutants. Il Convegno mondiale sui contaminanti organici alogenati persistenti, che si svolge con cadenza annuale, è in programma dal 23 al 28 agosto 2009 a Pechino.


Nella sessione dedicata agli studi relativi alla presenza di residui di tali sostanze negli alimenti destinati al consumo umano e negli alimenti zootecnici, l'Istituto presenta una relazione dal titolo "Dioxin levels in livestock and grassland near a large industrial area in Taranto (Italy)", relativa ad un caso di contaminazione da diossine e policlorobifenili recentemente emerso in prossimità dell'area industriale di Taranto.


Nella sessione poster l'Istituto presenta il lavoro "Use of the HRGC-HRMS approach in the management of the PCDD, PCDF and DL-PCB contamination in buffalo soft cheese, in Italy (836 KB)", realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e con l'Istituto Superiore di Sanità, che illustra l'approccio analitico e gestionale adottato nell'emergenza diossine in Campania nel 2008.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670