L'Istituto aderisce alla Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile dell'UNESCO

 

"A come Acqua": questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile dell'UNESCO, alla quale ha aderito il CEA (Centro Educazione Ambientale) dell'Istituto G. Caporale di Teramo con la collaborazione dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano.

La Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 si tiene dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l'egida della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Centinaia le iniziative in programma in piazze, scuole, teatri e parchi di tutta Italia per ricordare la più importante fonte di vita e di benessere del pianeta e i fattori che la minacciano, dai cambiamenti climatici ai modelli di consumo, dagli sprechi alla cattiva gestione.


Durante la settimana è prevista una serie di interventi di didattica frontale e di attività sul campo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Pineto e Silvi da parte di esperti dell'Istituto Caporale di Teramo e dell'Area Marina Protetta di Torre del Cerrano: interventi didattici e "sul campo" sulle attività scientifiche in corso di svolgimento per la tutela delle acque dolci e marine, le implicazioni sanitarie connesse con l'inquinamento idrico (e le relative ripercussioni sulla fauna e sulla flora) e le problematiche economiche e ambientali conseguenti allo sfruttamento della risorsa ittica.

L'obiettivo è sensibilizzare gli studenti sulle tematiche del risparmio idrico, della conservazione della qualità delle acque superficiali e della gestione sostenibile degli ecosistemi acquatici. Le lezioni saranno di carattere interattivo con l'ausilio di presentazioni multimediali, mentre l'escursione prevede una visita sul campo a diretto contatto con il mare.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670