Chief Veterinary Officers Seminar on Community Animal Health Policy: Biosecurity and incentives for prevention

 

Dal 19 al 23 ottobre scorso, si è tenuto a Jonkoping (Svezia) il meeting dei Direttori Generali dei Servizi Veterinari dei 25 Stati Membri e dei Paesi aderenti all'EFTA (European Free Trade Association). In tale ambito è stato organizzato un seminario dal titolo "Biosicurezza ed incentivi per la prevenzione".


L'Italia ha partecipato con una relazione presentata dal Dr. Piergiuseppe Facelli (Responsabile dell'Ufficio Affari Internazionali, Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria, Nutrizione e Sicurezza Alimentare, del Ministero   del Lavoro, della Sanità e delle Politiche Sociali), e dal Dr. Nicola Ferri (Istituto G. Caporale).

L'argomento affrontato è stato quello della biosicurezza correlata alle movimentazioni animali, in relazione al quale Facelli ha presentato delle proposte di mitigazione del rischio, mentre Ferri ha illustrato le possibilità offerta dalla Banca Dati Nazionale riguardo il controllo delle movimentazioni animali, a supporto della biosicurezza.


Sono stati inoltre illustrati i risultati conseguiti con un progetto di ricerca, frutto della collaborazione fra il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (CCR, Ispra, Varese) e l' Istituto G. Caporale. Il progetto ha come obiettivo il controllo in tempo reale degli automezzi dedicati al trasporto animale, e di alcuni parametri direttamente correlati con il benessere animale durante il trasporto.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670