Al CIFIV di Teramo il secondo modulo del corso di formazione sulle malattie esotiche degli animali

 

Dopo il primo modulo del mese di settembre, si svolge la seconda parte del corso sulle malattie esotiche degli animali, dal 15 al 19 novembre, sempre nella sede di Colleatterrato Alto (TE) del Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria (CIFIV) dell'Istituto G. Caporale.

 

Il corso "Foreign Animal Diseases" offre ai Veterinari ufficiali del Servizio Sanitario Nazionale l'opportunità di studiare le malattie esotiche e di conoscere, attraverso un approccio dinamico ed interattivo, gli strumenti necessari al monitoraggio e al controllo di tali patologie e alla corretta gestione di possibili emergenze sanitarie future. Tutto questo in un momento in cui gli scenari globali sono in rapida evoluzione e lo stato sanitario delle popolazioni animali dei Paesi europei è minacciato dalla possibilità che malattie tipicamente assenti dal proprio territorio compaiano o riemergano, rischiando di provocare importanti problemi di sanità pubblica oltre che seri danni economici.

 

Il corso è organizzato dall'Istituto G. Caporale di Teramo e dal Dipartimento di malattie tropicali dell'Università di Pretoria (Sud Africa), entrambi Centri di Collaborazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) che collaborano da anni alla ricerca di metodologie innovative per la lotta alle malattie esotiche.


Documento in formato Adobe AcrobatAgenda (110 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670