L'Istituto incontra il quartiere

 
Consegna della targa ricordo al Direttore dell'Istituto
Consegna della targa ricordo al Direttore dell'Istituto

Domenica 9 ottobre 2011 si è tenuta a Teramo la manifestazione "L'Istituto incontra il quartiere" che l'Istituto G. Caporale ha organizzato nel piazzale antistante la sede centrale di Campo Boario, per festeggiare con i residenti il suo settantesimo anniversario.


C'è stato spazio per la gastronomia locale, l'intrattenimento musicale con il gruppo The Evidence e con Gianluca Pierannunzi e per una serie di interventi del Direttore dell'Istituto, prof. Vincenzo Caporale, e degli abitanti del quartiere che hanno fatto dono al Direttore di una targa ricordo con "La nostra più viva e sincera riconoscenza per l'attività svolta con professionalità e impegno in questi anni di intenso lavoro ".


Lo spirito della manifestazione, che ha avuto un valore   non solo commemorativo ma anche storico, è stato incontrare i residenti del quartiere "Campo della Fiera", già noto come "Camposanto vecchio", e gli ex dipendenti dell'Istituto per trascorrere un momento di condivisione e ringraziamento con coloro che hanno vissuto la nascita e la crescita di questa importante realtà scientifica. La sede centrale dell'Istituto G. Caporale è infatti inserita nel contesto immobiliare costituito dall'area del mercato ortofrutticolo e del vecchio mattatoio comunale, quest'ultimo rientrato di recente nella disponibilità della struttura di ricerca e ad esso parte integrante.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670