Ampia partecipazione a Tunisi per la riunione regionale ERFAN

 

 

Si è svolto dal 3 al 5 ottobre, presso l’Hotel Golden Tulip di Tunisi, l’incontro regionale sul Network ERFAN per il Nord e Corno d’Africa, che ha visto riunirsi 45 rappresentanti di svariate istituzioni veterinarie e organizzazioni internazionali.

 

L’Incontro, seguito via Zoom da 40 partners ERFAN, è stato aperto dal Direttore Generale dell’IZS di Teramo Nicola D’Alterio, dal rappresentante dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi, Lorenzo Ciarlo, dal rappresentante dell’ufficio sub-regionale del WOAH per il Nord Africa, Rachid Bouguedour e dal Direttore Generale dei Servizi Veterinari di Tunisi, Sana Kacem.

 

I Delegati, che provenivano da diverse regioni Africane, tra cui: Etiopia, Somalia, Marocco, Mauritania, Tunisia, Senegal, Libia, Algeri, Egitto e Sudan, hanno poi incontrato rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità  e dei cinque IIZZSS partecipanti al network: Torino, Foggia, Palermo, Portici e Teramo.

 

Scopo dell’incontro - a cui hanno preso parte anche rappresentanti di diverse organizzazioni internazionali, quali Philippe Ankers, coordinatore sub-regionale della FAO per il Nord Africa, EL-ZIQ Ibrahim, rappresentante dell’OMS in Tunisia, Christian Berger, specialista senior in agricoltura della Banca Mondiale, Stefania Fantuz, responsabile dello sviluppo rurale dell’AICS in Tunisia e Madeline Newman, project manager del network Star-IDAZ - è stato quello di evidenziare i risultati ottenuti dalla Rete ERFAN a decorrere dal 2019 e di discutere gli obiettivi della nuova fase del progetto “ERFAN 2”, gettando le basi per futuri partenariati.

 

 

19 ottobre 2023 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670