Al Cifiv un workshop del progetto "Listeria Predict"

 

 

Nella Sala Convegni “V. Prencipe” del CIFIV, martedì 18 aprile 2023, si è tenuto il Workshop: “Recent updates on Listeria monocytogenes: shelf life studies, growth under different environmental conditions and in presence of microbiological interactions”, nell’ambito del progetto dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare EFSA: “Listeria Predict”.

 

L’evento è uno dei quattro Workshop previsti dal progetto che ha l’obiettivo di realizzare attività finalizzate al miglioramento delle competenze dei partner del consorzio e l’applicazione di tecniche microbiologiche predittive in studi di shelf-life su Listeria monocytogenes.

 

L’IZS di Teramo, in qualità di Laboratorio Nazionale Italiano di Riferimento (LNR) per Listeria monocytogenes, è partner del progetto, in consorzio con: University College Dublin (ente coordinatore del progetto), Instituto Politécnico de Bragança e Universidad de Cordoba.

 

L'esperienza del LNR è stata alla base del workshop. É stato dato ampio spazio alla descrizione di come siano stati gestiti i recenti focolai ST155 e altri registrati in Italia ed Europa. Sono stati. inoltre. presentati i risultati degli ultimi studi sul microrganismo condotti all'IZS di Teramo e quelli prodotti a livello europeo.

 

L’incontro si è svolto in modalità ibrida. La Sala Convegni del CIFIV ha ospitato in presenza il personale dei Reparti dell’Istituto direttamente coinvolti e la partecipazione a distanza del personale del Ministero della Salute, degli IIZZSS e dell’ISS interessati.

 

 

 

21 aprile 2023 (GM)

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670