A Teramo una Marcia per la Pace a sostegno dell'UCRAINA

 

 

Si è svolta ieri mattina all’Università degli Studi di Teramo la Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa a sostegno dell’UCRAINA che, sotto forma di corteo, vedrà riuniti per la prima volta, facendo rete, Sabato 26 marzo alle 10.00, i mondi universitario, istituzionale e scientifico assieme alla cittadinanza.

 

La marcia, aperta a tutti, è organizzata in collaborazione con “Teramo città universitaria” e promossa dalle quattro Università abruzzesi, dall’Istituto di Fisica Nucleare del Gran Sasso, dall’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, dall’Osservatorio Astronomico di Collurania e dai Conservatori musicali di Teramo, L’Aquila e Pescara, dal Gran Sasso Science Institute, dalla Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile, con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Conferenza dei Rettori italiani, e con la partecipazione di associazioni, sindacati, enti territoriali e ordini professionali.

 

Il corteo partirà dalla Villa Comunale a Piazza Garibaldi per raggiungere poi il Campus Universitario “Aurelio Saliceti” e, dopo un momento di riflessione con interventi a tema, grazie alla presenza di docenti, si concluderà con il rientro in città.

 

“Una marcia impegna fisicamente e il cammino induce alla riflessione e al confronto”, così introduce il Rettore di Unite, Dino Mastrocola, affiancato, in Conferenza Stampa, dal Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto e dal Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico, Nicola D’Alterio, che ha ricordato il periodo di affiancamento dell’Ente all’Ucraina per avvicinarla all’Europa, anticipando la vista a breve in Istituto di alcuni colleghi ucraini con le rispettive famiglie.

 

Una Marcia per la Pace, perché “la pace è cultura” e per difenderla non bastano trattati e accordi, ma bisogna lavorare sugli individui.

 

 

 

24 marzo 2022 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670