A Teramo due ricercatrici del Kazakistan per un Twinning OIE

 

 

Dal 5 al 16 maggio 2014 l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” ha ospitato le dottoresse Aigul Jailbekova e Inna Fedotova del National Veterinary Reference Center (NVRC) della Repubblica del Kazakistan per un periodo di formazione sulla diagnosi diretta con metodi colturali della brucellosi, nell’ambito del “OIE Twinning for Animal Brucellosis including diagnostic epidemiology between Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise and National Veterinary Reference Center (Republic of Kazakhstan)”.

 

L’obiettivo del progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale è migliorare le conoscenze e le competenze del personale kazako per consentire al NVRC di diventare Laboratorio di Referenza OIE per le Brucellosi e fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’Asia centrale.

 

Le ricercatrici stanno svolgendo nei laboratori dell’IZSAM attività tese ad arricchire le proprie competenze nell’uso e nella predisposizione di adeguati mezzi per la coltura e l’identificazione di Brucella spp. da diverse matrici tra cui latte, organi fetali, tamponi vaginali, ecc.; nonché acquisire nuove conoscenze sulle diverse misure di biosicurezza e sull’organizzazione di prove interlaboratorio. La formazione è estesa anche alla produzione dei terreni di coltura utilizzati nelle diverse prove diagnostiche, alla produzione dell’antigene Rosa Bengala e all’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità, compresa la validazione di metodi diagnostici.

 

Al termine delle attività formative le ricercatrici del NVRC saranno in grado di conoscere il regolamento OIE sulla diagnosi diretta della brucellosi da utilizzare in un Laboratorio di Riferimento; acquisire le conoscenze necessarie per eseguire i test diagnostici nei bovini e piccoli ruminanti; interpretare i risultati; convalidare i test; organizzare prove interlaboratorio per i Laboratori periferici; applicare procedure per l’imballaggio e la spedizione dei reagenti e dei prodotti biologici.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670