A Pescara un convegno sulla produzione delle ostriche

 

Il convegno: “Progetto pilota finalizzato alla sperimentazione di tecniche innovative per l’allevamento di Ostrea edulis (Linneo, 1758)” si è svolto martedì 14 aprile 2015 nel moderno ed elegante Auditorium Leonardo Petruzzi, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme, 60 a Pescara.

 

L’evento, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZSAM) (info: 0861 332670), ha previsto la presentazione dei risultati ottenuti dal progetto, la cui realizzazione è stata possibile grazie al contributo pubblico concesso dalla Direzione Politiche Agricole e Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione, Servizio Economia Ittica e Credito Agrario della Regione Abruzzo.

 

L’IZSAM, capofila dell’Associazione di scopo, costituita per l’occasione con le società Acquachiara s.r.l. e Mitilmare s.r.l., ha realizzato il progetto, della durata annuale, per verificare la possibilità di realizzare un impianto di allevamento dell’ostrica piatta nelle acque marine antistanti la regione Abruzzo, come alternativa concreta alla pesca tradizionale per la marineria locale.

 

Gli obiettivi generali del progetto sono stati quelli di:

• offrire ai pescatori professionali un’alternativa credibile alle normali attività alieutiche;

• consentire agli operatori del settore della pesca la possibilità di individuare una nuova

nicchia di mercato con un prodotto estremamente qualificato;

• facilitare l’apertura di nuovi sbocchi professionali nell’ambito della produzione primaria;

• rafforzare la biomassa e la distribuzione dell’Ostrea edulis, specie autoctona di pregio

 

L’evento era rivolto a pescatori, imprenditori e ristoratori del settore.

 

 

Link al programma dell'evento.

 

 

13 aprile 2015

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670