Visita dott. Tusevo L. Zacarias, Angola

 
Il dott. Tusevo nei laboratori dell'Istituto
Il dott. Tusevo nei laboratori dell'Istituto

Il dott. Tusevo L. Zacarias, capo patologo dell'Instituto de Investigação Veterinária de Angola (IIVA) di Luanda, ha visitato nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 luglio il Laboratorio di Referenza dell'OIE per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (PPBC) presso l'Istituto G. Caporale (ICT). Lo scopo era quello di conoscere le attività di ricerca, diagnostiche ed epidemiologiche portate avanti dal Laboratorio di Referenza per la PPCB, vista la grave situazione sanitaria legata a questa patologia ormai diffusa quasi su tutto il territorio angolano. Altro obiettivo della visita del responsabile del dipartimento di patologia dell'IIVA era conoscere le attività che si svolgono presso l'ICT e definire, quindi, ambiti di collaborazione scientifica con l'Istituto di Teramo.

 

L'occasione ha permesso al dott. Tusevo di visitare i vari laboratori dell'ICT e di raccogliere spunti che gli permetteranno, una volta ritornato a Luanda, di produrre un accordo di collaborazione scientifica che, controfirmato dal Ministero dell'Agricoltura angolano, verrà inviato al nostro Ministero della Salute.

 

La visita del dott. Tusevo si inserisce nella strategia adottata dall'Istituto G. Caporale nell'Africa del Sud-Ovest, che vede rapporti di collaborazione scientifica ormai consolidati con Namibia, Botswana e Zambia. L'interesse da parte dell'Angola a far parte di questa rete testimonia il buon lavoro svolto dall'ICT in quell'areale. L'ingresso dell'Angola testimonia, inoltre, che la creazione di reti di collaborazione tra laboratori del Sud del Mondo è un approccio valido in grado di svolgere un ruolo importante nel miglioramento dei servizi erogati da parte dei laboratori veterinari nazionali.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670