Dall’Algeria per una visita-studio all’IZSAM

 

Obiettivo generale del progetto è il miglioramento della sicurezza degli alimenti di origine animale per sostenere la loro commercializzazione nel mercato interno algerino e facilitare la loro esportazione nell'Unione europea a livello internazionale. L’obiettivo specifico è quello di fornire, alla Direzione dei Servizi Veterinari (DFS) del Ministero dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale (MARD) dell’Algeria, il sostegno istituzionale per migliorare l'affidabilità dei controlli veterinari e di rendere i propri servizi nell'ambito del sistema di qualità, secondo la norma ISO / IEC repository, raccomandato dalla OIE 17020.

 

Jamel Daheur, Karima Ouali, Abdelhalim Yousfi, M’hammed Zenikhri, Yasmina Zerabib e l’interprete Christelle Nadia Neckiche coadiuvati dal coordinatore scientifico dell’IZSAM Francesco Pomilio hanno assistito, al Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria "Francesco Gramenzi" (CIFIV), a una serie di interventi su: sistemi di sorveglianza per la sanità animale e la sicurezza alimentare, ruoli e funzioni dei laboratori ufficiali per la gestione delle attività veterinarie e dei laboratori nazionali di referenza per la gestione delle urgenze sanitarie.

 

Nel pomeriggio, l’equipe algerina si è diretta a Milano per visitare, il giorno seguente, i Servizi Veterinari della Provincia di Lodi e l’IZS della Lombardia e dell’Emilia.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670