European Forum of Animal Welfare Councils

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l'Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale ha ospitato, nelle giornate del 12 e 13 giugno 2014, nella sala convegni del Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria "F. Gramenzi" (CIFIV) di Colleatterrato Alto, Teramo, il meeting annuale dell’European Forum of Animal Welfare Councils (EuroFAWC).

 

Gli Animal Welfare Councils sono stati ideati da vari Paesi europei allo scopo di fornire supporto tecnico-scientifico ai governi nazionali sui temi del benessere animale.

EuroFAWC è una piattaforma fondata nel 2006 per condividere e scambiare informazioni tra i membri europei degli Animal Welfare Councils. Varie organizzazioni internazionali, come l’OIE e la Commissione Europea, hanno lo stato di observer.

 

Il meeting annuale di EuroFAWC ha visto la partecipazione di circa 25 esperti internazionali provenienti da Paesi membri (Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia), candidati (Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia) ed EFTA (Norvegia). È stato affrontato in particolare il tema del benessere dei pesci. Un ampio dibattito è infatti attualmente in corso nella comunità scientifica sui concetti di essere senziente, di percezione del dolore e di “coscienza” di dolore e su quanto questi concetti siano trasferibili ai pesci. Durante l’incontro si è cercato di definire quali siano le sfide di tipo etico da affrontare quando si parla di benessere dei pesci, in allevamento e in mare. Durante l’incontro sono state anche delineate delle raccomandazioni riguardanti l’importazione e la gestione degli animali ed il benessere dei cani nei canili.

 

3 luglio 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670