Dal Marocco ricercatori di Biopharma

 

Da lunedì 13 ottobre 2014 quattro ricercatori di Biopharma (Société de Productions Biologiques et Pharmaceutiques Vétérinaires) di Rabat, in Marocco, hanno frequentato i laboratori dell’IZSAM per un periodo di formazione di due settimane previsto da un progetto di Twinning OIE.

 

Ghizlane Sebbar e Mustapha Hammouchi si sono occupati di tecniche di sequenziamento dei virus. Il periodo formativo ha previsto due settimane nel Reparto Ricerca e Sviluppo Biotecnologie dove hanno seguito le attività di Whole Genome Sequencing di isolati virali, mediante Next Generation Sequencing, con Maurilia Marcacci e Luigina Di Gialleonardo.

 

Loutfi Chafiqa e Safaa El Azhari si sono interessate della purificazione e concentrazione di antigeni virali tramite filtrazione tangenziale e delle prove di laboratorio relative al virus USUTU. Le due ricercatrici hanno trascorso una settimana di formazione nel Reparto Vaccini Virali, Sieri e Diagnostici guidate da Gaetano Federico Ronchi. Nella seconda settimana hanno frequentato il  Reparto di Virologia seguite da Ottavio Portanti, per quanto riguarda l'esecuzione delle prove di Real Time - PCR, pertinenti la ricerca e la tipizzazione del virus della Bluetongue, e da Annapia Di Gennaro, per l’esecuzione della prova di sieroneutralizzazione per la ricerca di anticorpi specifici nei confronti del virus della West Nile Disease e USUTU.

 

 

25 novembre 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670