Visita studio dott. Anis Mouelhi, Tunisia

 
Anis Mouelhi, Institut de la Recherche Vétérinaire de Tunisie

L'Istituto G. Caporale, in qualità di Laboratorio di Referenza OIE per la Bluetongue e per la West Nile Disease, ha ospitato il dott. Anis Mouelhi dell'Institut de la Recherche Vétérinaire de Tunisie (IRVT) per un periodo di formazione della durata di 10 giorni.


Dal 10 al 21 settembre del 2012 il ricercatore tunisino ha frequentato il reparto di Virologia dell'Istituto dove è stato addestrato su tecniche biomolecolari per identificare, partendo dal contenuto dell'addome, le specie su cui insetti ematofagi, potenziali vettori dei virus della Bluetongue e della West Nile, hanno effettuato il pasto di sangue.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670