Visita dott. Geoffey Muuka, Zambia

 
Dott. Geoffey Muuka
Il dott. Geoffey Muuka durante una sessione formativa

Dal 16 maggio al 13 giugno il dott. Geoffey Muuka del Central Veterinary Research Institute (CVRI) di Lusaka, Zambia, svolge uno stage formativo presso l'Istituto G. Caporale di Teramo.

 

La visita del dott. Muuka si iscrive nell'ambito delle attività di collaborazione scientifica tra l'Istituto ed il CVRI dello Zambia, relative alla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (PPCB), malattia infettiva che colpisce i bovini ed occasionalmente il bufalo domestico, causando gravi perdite economiche agli allevatori. La PPCB, malattia esotica in Italia dal 1993, rappresenta ancora oggi uno dei principali problemi sanitari per lo sviluppo della zootecnia africana.

 

L'Istituto G. Caporale è Laboratorio di Referenza dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) per la PPCB e tra i suoi compiti istituzionali rientra il supporto tecnico-scientifico ai Paesi nei quali la malattia è ancora presente, al fine del suo controllo ed eradicazione.

 

La collaborazione tra l'Istituto ed il CVRI di Lusaka è mirata, da una parte, allo studio dei meccanismi patogenetici della malattia per lo sviluppo di nuovi strumenti diagnostici e vaccinali e, dall'altra, al trasferimento dell'esperienza maturata nell'ambito dei sistemi informativi e dell'identificazione animale.

 

In occasione della sua visita, il dott. Muuka ha tenuto un seminario sulla situazione epidemiologica e la strategia di controllo della PPCB in Zambia, sottolineando l'importanza della collaborazione tra i due Enti di ricerca per migliorare alcune criticità nelle attività di eradicazione della malattia.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670