Twinning OIE Tunisia

 
I partecipanti tunisini al Twinning OIE con il personale dell'ICT

Dal 16 al 27 gennaio del 2012 i dottori Tarak Ftouh, Salah Mezghani e Henda Haoua dell'Institut de la Recherche Vétérinaire de Tunisie (IRVT) sono stati ospiti dell'Istituto G. Caporale per un periodo di formazione teorico-pratico sulla Sicurezza Alimentare. L'attività formativa è stata realizzata nell'ambito di un progetto di gemellaggio e cooperazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE Twinning Project on Food Safety) in collaborazione con il Ministero della Salute italiano, nel quale l'Istituto G. Caporale ha il compito di contribuire alla definizione e all'applicazione del sistema qualità secondo la norma ISO 17025 e di promuovere la formazione tecnica del personale del laboratorio ufficiale tunisino coinvolto nei controlli igienico-sanitari dei prodotti alimentari, in particolare ittici. Per la Tunisia, infatti, questo è un'importante settore produttivo per il quale l'UE rappresenta uno dei mercati principali.


Salah Mezghani, responsabile del reparto di microbiologia degli alimenti della sede di Sfax, Henda Haoua, responsabile della preparazione dei terreni colturali e Tarak Ftouh del reparto di microbiologia della sede di Tunisi hanno frequentato i reparti della sede di Teramo e delle sezioni di Pescara, Campobasso e Termoli dell'Istituto dove hanno avuto la possibilità di acquisire informazioni e assistere alle attività analitiche e di controllo.

 

Il Twinning OIE, della durata di due anni, ha come obiettivo principale l'approfondimento delle conoscenze e delle competenze tecnico-scientifiche in materia di Sicurezza Alimentare affinché l'IRTV possa diventare un Laboratorio di Referenza e un Centro di Collaborazione OIE di supporto ai laboratori degli altri Paesi della regione. Altra finalità progettuale è quella di accreditare alcune attività di ricerca dell'IRTV, quali quelle relative a biotossine marine, Listeria, Salmonella, E. coli ed enterotossina stafilococcica. Il progetto continuerà per tutto il 2012 durante il quale altro personale tunisino si avvicenderà a Teramo per ulteriori periodi di formazione.
 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670