Riunione sul progetto SIMSA

 

Nella sede dell'ARSIAM (Azienda Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura nel Molise) a Campobasso, martedì 26 luglio 2011, si è svolta la riunione di presentazione del Sistema Informativo Molisano sulla Sicurezza Alimentare (SIMSA) nell'ambito del Programma di documentazione e valorizzazione delle caratteristiche di identità, qualità e sicurezza alimentare delle produzioni agroalimentari molisane tipiche.

A questo primo incontro sono stati invitati gli operatori della aziende lattiero-casearie molisane, sono intervenuti il presidente e il direttore generale dell'ARSIAM, Enrico Orlando e Antonio Iacobucci, il direttore dell'Istituto G. Caporale, Vincenzo Caporale e, per la parte tecnica, Cosimo Cassetta agronomo dell'ARSIAM e Paolo Boni responsabile della struttura dell'Istituto G. Caporale preposta al controllo e sperimentazione degli alimenti tipici.

Nella riunione, che ha visto anche l'intervento di Gianfranco Vitagliano, assessore al bilancio e alla programmazione della Regione Molise, è stato ribadito con forza come il comparto agroalimentare molisano debba essere un riferimento assoluto dell'economia regionale. La documentazione delle caratteristiche di identità, qualità e sicurezza delle produzioni primarie e dei prodotti trasformati, la comunicazione delle caratteristiche dei prodotti per una scelta consapevole del consumatore, l'assistenza tecnica ai produttori, costituiscono il concreto contributo che l'Istituto G. Caporale, in collaborazione con l'ARSIAM, può offrire per raggiungere l'obiettivo di valorizzare le produzioni regionali di qualità e il loro legame con il territorio, l'economia e il turismo.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670