L'Istituto al primo expert meeting FAO su nutrizione e benessere animale

 
Locandina
Locandina

Dal 26 al 30 settembre 2011 si è tenuto a Roma, presso i quartieri generali della FAO, il primo meeting internazionale su "L'impatto della nutrizione sul benessere animale", che ha visto la partecipazione di esperti in rappresentanza della Commissione Europea, Istituti di ricerca ed Organizzazioni interessate alla nutrizione animale, nonché delle maggiori Associazioni protezionistiche internazionali.


L'Istituto G. Caporale ha partecipato per aprire un dibattito sulle più recenti acquisizioni scientifiche, le soluzioni tecniche e le esperienze maggiormente significative maturate nel settore dell'alimentazione animale utili a promuovere sistemi di allevamento e schemi nutrizionali in grado di migliorare il benessere degli animali, incrementando contemporaneamente redditività, qualità delle produzioni zootecniche e sicurezza sul lavoro. Nel corso dei lavori è stata enfatizzata la necessità di sostenere e migliorare le attività di ricerca, alla luce delle priorità identificate e dei bisogni di nuova conoscenza, in modo particolare sull'approfondimento delle conoscenze dei meccanismi fisiologici che conducono alla fame, lo sviluppo di strumenti rapidi per la rilevazione delle condizioni di denutrizione cronica e l'elaborazione di regimi dietetici ottimali per le caratteristiche genetiche di specie.


Al termine delle giornate è stato elaborato un documento tecnico finalizzato a fare il punto della situazione sull'impatto della nutrizione sulla salute e sul benessere animale, per formulare suggerimenti tecnici e promuovere politiche da attuare a breve termine, capaci di assicurare la sostenibilità di sistemi di alimentazione e nutrizione zootecnica in grado di conciliare le esigenze alimentari comunitarie alla qualità della vita degli animali da produzione.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670