Convegno "L'apicoltura: prospettive e futuro"

 

Domenica 25 novembre 2012, presso l'Istituto Professionale per l'Agricoltura "I. Rozzi" di Teramo, si è tenuto il convegno "L'apicoltura: prospettive e futuro", organizzato dal Consorzio Apistico Provinciale di Teramo. I partecipanti, che hanno gremito la sala, hanno avuto l'opportunità di acquisire i contributi scientifici ma anche le esperienze dirette sul campo dei relatori su temi quali la lotta alla varroa, la vespa velutina, apicoltura e agricoltura.


L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" ha contribuito al convegno con un intervento del dott. Luciano Ricchiuti, che ha presentato un progetto di ricerca sulla caratterizzazione chimico-fisica, igienico-sanitaria e melissopalinologica dei mieli abruzzesi. Lo studio ha avuto l'obiettivo di migliorare quali-quantitativamente la produzione, favorire la crescita professionale degli apicoltori e creare le premesse per l'istituzione di un marchio regionale di qualità. Le indagini effettuate e i risultati ottenuti dal suddetto progetto sono stati riportati nel volume "Studio sulla caratterizzazione dei mieli abruzzesi" che è stato presentato e distribuito a tutti i presenti. La pubblicazione, curata dall'Istituto, è stata realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670