Peste Equina, Rift Valley Fever e Bluetongue

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise, su richiesta del Ministero della Salute, propone i corsi eLearning su tre malattie trasmesse da artropodi: Peste Equina, Rift Valley Fever e Bluetongue, in una veste nuova e aggiornata.

 

I corsi, in erogazione fino al 14 settembre 2017, si prefiggono il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: conoscere la storia e lo sviluppo di ciascuna patologia; conoscere e distinguere la sintomatologia clinica; conoscere le metodiche diagnostiche impiegate per l’individuazione dell’agente eziologico; conoscere e attuare le misure di controllo per prevenire e controllare la diffusione di ciascuna malattia.

Ogni percorso formativo, accreditato ECM con 7 crediti formativi per la figura professionale del medico veterinario, prevede 7 ore di formazione suddivise in 6 moduli didattici:

 

  1. Presentazione e storia
  2. Eziologia e patogenesi
  3. Epidemiologia
  4. Sintomatologia e patologia
  5. Diagnosi
  6. Prevenzione e controllo

 

I corsi sono riservati e per questo motivo hanno un codice di iscrizione. Per maggiori informazioni consultare la piattaforma digitale della Formazione dell’IZSAM: http://formazione.izs.it

 

 

21 novembre 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Novembre 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670