9° Forum Risk Management in Sanità

 

Al Centro Fiere e Congressi di Arezzo, dal 25 al 28 novembre 2014, si è tenuto il 9° Forum Risk Management in Sanità: “Nuovo Patto della Salute - equità e diritto del cittadino alla salute - innovazione in ospedale e territorio”.

 

Il Forum di Arezzo, ormai da anni, è un evento di rilevante importanza per la sanità del nostro Paese. E’ articolato in una serie di incontri, workshop, tavole rotonde, expo sulla sicurezza del paziente a 360°. La manifestazione comprende, da una parte, una sezione fieristica dedicata alle ultime novità e alle innovazioni del mercato e, dall'altra, una sezione congressuale rivolta all’incontro e allo scambio di idee tra le diverse figure del mondo della sanità italiana e internazionale.

 

Tema centrale della manifestazione è stato il “Nuovo patto della salute”, determinato dalla Legge di Stabilità, la cui attuazione prevede specifiche misure introdotte per garantire il rispetto degli obblighi comunitari e la realizzazione degli obiettivi di Finanza pubblica, in attuazione dell’intesa Stato - Regioni in materia sanitaria.

 

Per quanto riguarda la Sanità veterinaria, Il Forum, ha visto la presenza anche di diversi direttori degli IIZZSS. Da registrare, nella Sala Minerva, venerdì 28 novembre, gli interventi dedicati alla sessione “Salute, Ambiente, Alimentazione”. Il moderatore Silvio Borrello, direttore generale dell’Igiene e della sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute, ha guidato gli interventi dei relatori tra i quali Cesare Di Francesco, responsabile del Centro Elaborazione Dati dell’IZSAM di Teramo, che ha parlato dell’integrazione dei sistemi informativi in Sanità animale e Sicurezza alimentare.

 

Tra le aree di simulazione a disposizione degli espositori, da utilizzare per mostrare il funzionamento di tecnologie e macchine di ultima innovazione, è stato allestito lo stand degli IIZZSS. Valido punto di aggregazione per tutti gli interessati alla Sanità veterinaria, lo stand ha permesso di divulgare ai partecipanti del Forum la rete e le attività svolte dagli Istituti zooprofilattici sperimentali in Italia e nel Mondo.

 

 

2 dicembre 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670