La biodiversità del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga

1° Classificato al XV Premio internazionale "G. Di Venanzo" - Sezione speciale "Il benessere degli animali" (promosso dall'Istituto G. Caporale e Vier Pfoten International)

 

Cortometraggio "La biodiversità del Parco del Gran sasso e Monti della Laga" che si è aggiudicato il Premio speciale "Istituto G. Caporale e Vier Pfoten International" per il benessere animale al   XV Premio internazionale della fotografia cinematografica "Gianni Di Venanzo" . Regista Fernando Di Fabrizio e autore delle riprese Alessandro Di Federico.

Motivazione del premio: "Per la sensibilità espressa nella propria opera cinematografica al tema del benessere degli animali, alla tutela e alla crescita umana verso il mondo animale".

Il cortometraggio, prodotto da L'Arca, evidenzia come la ricca varietà di specie vegetali ad animali conservati nel Parco potrà resistere alla minaccia della estinzione se le montagne e i suoi "abitanti" continueranno ad essere rispettati e tutelati.

Girato prevalentemente all'interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, nel Parco Nazionale d'Abruzzo e nella Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, il documentario mostra la ricchezza e la capacità di convivenza della straordinaria flora e fauna dell'Appennino abruzzese.

 

Get the Flash Player to see this player.

 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670