Banca Dati Nazionale Equini

 

 

In vista della pubblicazione del Decreto interministeriale, l’Ufficio 2 della DGSAF del Ministero della Salute, in collaborazione con il MIPAAF e con il Centro Servizi Nazionale dell’IZSAM, ha promosso e realizzato un evento divulgativo sulle principali novità legislative e applicative inerenti al nuovo sistema di identificazione e registrazione degli equini e della relativa implementazione nella Banca Dati Nazionale.

 

L’evento dal titolo “Verso il nuovo sistema I&R degli equini: presentazione delle nuove disposizioni normative e del nuovo applicativo in BDN” si è svolto il 6 dicembre on line, in modalità webinar, facendo registrare la partecipazione di circa 1.000 tra medici veterinari di ASL e libero professionisti, personale di autorità competenti, enti selezionatori, associazioni di categoria, operatori e proprietari di equini, operatori del settore.

 

Il webinar, coordinato sotto l’aspetto scientifico dalla dott.ssa Anna Sorgente del Ministero della Salute, ha fornito l’occasione per rendere note le prime informazioni sul nuovo sistema di identificazione e registrazione (I&R) degli equini, dando spazio anche al riscontro delle domande registrate online dai partecipanti al momento dell’iscrizione all’evento.

 

 

8 dicembre 2021 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670