Incendio SEAB di Chieti: diossina e simili nella norma sui campioni di vegetali

 

Non sono stati riscontrati livelli di contaminazione da diossina o policrobifenili (PCB) diossina-simili superiori alla normale presenza dovuta alle attività antropiche nei campioni vegetali destinati all'alimentazione umana e degli animali, prelevati nelle aree coinvolte dall'incendio allo stabilimento SEAB di Chieti nella notte tra il 18 e il 19 luglio scorsi.


E' quanto risulta dalle analisi compiute sui predetti campioni dagli esperti dell'Istituto G. Caporale di Teramo, Laboratorio Nazionale di Riferimento per Diossine e PCB.


Le ricerche già completate, relative alla determinazione di diossine o simili sui campioni prelevati dal Servizio di prevenzione e dal Servizio veterinario della ASL di Chieti il 21 luglio, hanno evidenziato la presenza di contaminanti nella misura normalmente riconducibile alle attività di coltivazione e che quindi non costituiscono alcun pericolo per la salute pubblica. I risultati delle analisi sono stati comunicati alla ASL di Chieti.


Sono in corso ulteriori ricerche analitiche per la determinazione della presenza di metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici, i cui risultati saranno comunicati entro la giornata di domani.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670