16.04.09 TERREMOTO. Raccolta miele

 

Per aiutare le popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto la FAI (Federazione Apicoltori Italiani) d'intesa con il Comitato Provinciale di Pescara della Croce Rossa Italiana, ha individuato il miele come alimento particolarmente idoneo ad una distribuzione ai senzatetto, con destinazione prioritaria a bambini e anziani.


L'Istituto G. Caporale appoggia l'iniziativa della FAI ed invita tutti gli apicoltori del territorio ad aderire in maniera concreta facendo pervenire il miele (anche a mezzo corriere, posta, etc.), opportunamente confezionato e munito di sigillo di garanzia (meglio se etichettato) al punto raccolta all'indirizzo:


CENTRO RACCOLTA MIELE PRO-TERREMOTO

Azienda Apistica L'Ape e l'Orso

Strada Provinciale 83 - Marsicana Km 70, 200

67030 Villetta Barrea (AQ)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

L'Istituto allo SCIVAC di Rimini

Sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica, Anagrafe e tracciabilità degli animali da compagnia: queste le tematiche trattate dagli esperti dell’IZS di Teramo al congresso internazionale della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia.

 

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670