Corso on-line "Malattie trasmesse da artropodi: Rift Valley Fever"

 

L'Istituto G. Caporale di Teramo, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali (CESME - Centro Studi Malattie Esotiche), ha richiesto l'accreditamento del corso on-line dal titolo: "Corso on-line Malattie trasmesse da artropodi: Rift Valley Fever", destinato ai veterinari ufficiali del Servizio Sanitario Nazionale. La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) ha approvato l'erogazione del corso.

Il corso, inizierà il 1 luglio e si concluderà il 29 luglio 2011, è rivolto a 100 veterinari pubblici appartenenti a: Ministero della Salute, Regioni, Aziende Sanitarie Locali, Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Lo scopo del percorso formativo è quello di fornire ai destinatari finali gli strumenti per riconoscere le malattie che costituiscono, o possono costituire nell'immediato futuro, un rischio per il Paese.

Per ciascuna malattia trattata, i partecipanti acquisiranno adeguate conoscenze su:

 - storia e sviluppo;

 - sintomatologia clinica;

 - metodiche diagnostiche impiegate per l'individuazione dell'agente eziologico.

Il corso è erogato interamente in modalità eLearning e ha la durata complessiva di 14 ore. La partecipazione è gratuita.

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670