A Teramo un workshop con la FAO sulla Rift Valley Fever

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in collaborazione con la FAO - in particolare con l’ufficio EuFMD - ha organizzato il “Cours de formation régionale sur la fièvre de la vallée du Rift”. L’Istituto è stato coinvolto nell’organizzazione del workshop, che si è tenuto a Teramo il 25 e il 26 settembre, grazie al suo ruolo di Laboratorio Riferimento UE (EURL) per la Rift Valley Fever oltre che di Centro di Referenza FAO per l’Epidemiologia Veterinaria.

 

All’evento formativo hanno preso parte cinque rappresentanti provenienti da quattro Paesi del Maghreb: Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia. L’obiettivo del workshop è stato quello di sviluppare piani di azione nazionali e approcci basati sul rischio e piani di sorveglianza nei confronti della Rift Valley Fever: malattia emergente nel continente africano e a rischio di introduzione nel bacino del Mediterraneo.

 

Nel corso delle due giornate sono stati analizzati gli aspetti positivi e quelli da migliorare nei sistemi di controllo e di sorveglianza presenti nei quattro Paesi coinvolti. Gli esperti dell’Istituto, come i dottori Paolo Calistri e Giovanni Savini, in qualità di docenti hanno descritto gli aspetti salienti della malattia, della sua epidemiologia e dei possibili sistemi di sorveglianza, nonché gli approcci di controllo.

 

 

2 ottobre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670