Rapid Risk Assessment in Sanità Animale

 

 

Diciassette veterinari delle Amministrazioni centrali di Armenia, Azerbaijan, Georgia e Ucraina hanno frequentato le strutture dell’Istituto per formarsi sull’utilizzo dei metodi di Rapid Risk Assessment in Sanità Animale.

 

L’evento formativo, organizzato dall’IZS di Teramo in collaborazione con la FAO, si è svolto all’11 al 15 settembre nei locali del CIFIV di Colleatterrato Alto e ha visto la partecipazione anche di due delegati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura.

 

Il Rapid Risk Assessment è un approccio metodologico che permette di effettuare una analisi del rischio completa in tempi rapidi, quando le circostanze richiedono una risposta veloce rispetto al rischio di introduzione o diffusione di malattie infettive. Pertanto rappresenta un importante strumento a sostegno del processo decisionale, anche complesso.

 

Durante l’attività formativa i partecipanti hanno avuto occasione di svolgere un’analisi del rischio, seguendo i passaggi previsti dalle procedure di Rapid Risk Assessment in Sanità Animale predisposte dalla FAO e dal Centro di Referenza FAO per l’Epidemiologia Veterinaria dell’IZS di Teramo, diretto dal dott. Paolo Calistri: che è stato anche il principale docente del corso di formazione.

 

 

18 settembre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670