A Teramo la Festa di Sant'Antonio Abate e la benedizione degli animali

 

 

Anche quest’anno, la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali, si è svolta a Teramo, appena fuori Porta Melatina, alla presenza di un pubblico numeroso.

 

Un appuntamento annuale diventato ormai fisso, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale “Teramo Nostra” e al supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e con il patrocinio del Comune di Teramo.

 

Dopo la funzione religiosa presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, celebrata dal Canonico Aprutino don Cristian Cavacchioli, con il Coro della Cattedrale di S. Maria Assunta e con il Coro del Gruppo Alpini di Teramo, nei pressi di Porta Melatina, si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali; presenti alla celebrazione: asini, pony, una capretta, una pecora e tanti cagnolini, … oltre a numerosi cittadini e agli alunni di alcune classi della Scuola Elementare San Berardo.

 

Una tradizione che va avanti da diversi anni e che ripropone quell’antico legame tra il mondo rurale e il culto di Sant’Antonio Abate, riconosciuto come vero e proprio protettore degli animali.

 

 

18 gennaio 2024 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670