2019 West Nile virus

 

 

Tra il 22 e il 28 novembre 2019 è stato segnalato in Turchia un caso umano di infezione da virus West Nile (WNV). Il caso si è verificato nella 35esima settimana dell’anno in un’area già precedentemente infetta. Durante questa settimana non si è registrato alcun decesso. Nelle quattro settimane precedenti non erano stati notificati nuovi casi umani.

 

Nello stesso periodo dell’anno (22-28 novembre 2019) la Spagna ha segnalato un focolaio negli equidi al sistema informativo di notifica delle malattie degli animali (ADNS).

Dall'inizio della stagione epidemica 2019 fino al 28 novembre, gli Stati membri dell'UE e i paesi limitrofi hanno segnalato 463 casi umani di infezione da WNV.

 

Gli Stati membri dell'UE hanno riportato 410 casi: Grecia (223), Romania (66), Italia (53), Ungheria (36), Cipro (16), Bulgaria (5), Austria (4), Germania (4), Francia (2) e Slovacchia (1).

I paesi limitrofi dell'UE hanno segnalato 53 casi umani: Serbia (27), Israele (10), Turchia (10) e Macedonia settentrionale (6).

 

Ad oggi, 50 decessi sono stati registrati: Grecia (34), Romania (8), Italia (4), Cipro (1), Bulgaria (1), Macedonia del Nord (1) e Serbia (1).

 

Durante la stagione di trasmissione della malattia, sono stati notificati in totale 89 focolai negli equidi: Germania (30), Grecia (21), Francia (13), Italia (8), Ungheria (7), Spagna (5), Austria (4) e Portogallo (1).

 

Inoltre, sono stati segnalati all'ADNS 54 focolai nei volatili: Germania (53) e Grecia (1).

 

 

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:

 

 

ECDC   https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/west-nile-virus-europe-2019-human-cases-updated-29-november-2019

 

IZSAM   https://westnile.izs.it/j6_wnd/home

 
 
 
© IZSAM Dicembre 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670