Presentazione del Premio Istituto G. Caporale - Vier Pfoten International

 
Conferenza stampa Premio Di Venanzo
Un momento della conferenza stampa di presentazione del Premio Speciale

Il 6 giugno 2011, nella sede di Colleatterrato Alto (TE) del CIFIV dell'Istituto G. Caporale, è stata presentata agli organi di stampa la seconda edizione del Premio Speciale "Istituto G. Caporale - Vier Pfoten International", all'interno del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica "Gianni Di Venanzo".

 

Quest'anno il Premio verrà assegnato al miglior audiovisivo (documentario o cortometraggio) che avrà per tema "Il rapporto uomo-animale" sul quale cineasti, registi e documentaristi potranno cimentarsi, sia con lavori realizzati ad hoc sia con progetti già pronti e ritenuti idonei a tale concorso.

 

L'Associazione Culturale "Teramo Nostra", organizzatrice del Premio "Gianni Di Venanzo", per far conoscere il mondo animale con le sue problematiche, intende coinvolgere anche gli allievi delle scuole elementari per un componimento pittorico sullo stesso tema. Un modo per diffondere cultura e buone prassi in chi, fin da bambino, si appassiona alla vita degli animali, specie domestici, e potrà, un domani, far tesoro di questa indimenticabile esperienza.

 

Lo scorso anno il Premio Speciale "Istituto G. Caporale - Vier Pfoten International" è stato assegnato a La biodiversità del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sul rapporto natura-animali, del regista Alessandro Di Federico con le riprese di Fernando Di Fabrizio.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670