Twinning OIE Brucellosi

 

"Twinning OIE for Animal Brucellosis including diagnostic epidemiology with the objective to become an OIE reference laboratory for Brucellosis" è un progetto di gemellaggio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale sulla brucellosi che vede coinvolti l'IZSAM, in qualità di Laboratorio di Referenza OIE per le Brucellosi, e il National Veterinary Reference Center (NVRC) di Astana, Repubblica del Kazakhstan.


All'incontro prenderanno parte cinque delegati del NVRC: Mereke Taitubayev, Igor Sytnik, Samat Tyulegenov, Talgat Karibayev e Anar Zhexembekova. Sarà presente anche Stephen Weber del Center for Epidemiology and Animal Health dell'USDA (Centro di Collaborazione OIE per l'analisi del rischio, sistemi di sorveglianza per la sanità animale e modelli epidemiologici), l'Ente di ricerca statunitense coinvolto nella realizzazione del progetto.

 

Il kick off meeting, che si svolgerà dal 3 al 5 dicembre 2013 al CIFIV di Teramo, offrirà l'opportunità di concentrarsi sugli aspetti principali del progetto, analizzando le migliori strategie da seguire per raggiungere gli obiettivi prefissati.


L'obiettivo principale del Twinning è quello di migliorare le conoscenze e le competenze del personale kazako per consentire al NVRC di diventare Laboratorio di Referenza OIE per le Brucellosi e fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell'Asia centrale.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670