Tecnici di Bosnia-Herzegovina e Albania a Teramo per CAPS2

 

Dal 17 al 21 febbraio 2014 Elona Shanu ed Ederina Ninga (Food Safety and Veterinary Institute, Albania), Dinaida Tahirović e Dzenita Viteskić (Veterinary Faculty of Sarajevo, Bosnia-Herzegovina) sono a Teramo per un periodo di formazione sulla determinazione dei metalli pesanti nel laboratorio di Bromatologia dell’IZSAM.

 

La formazione dei quattro tecnici si inserisce nelle attività del progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2", cofinanziato dalla UE e dall’Adriatic Cross Border Cooperation Programme 2007-2013, che ha lo scopo di migliorare la salubrità e la sicurezza di pesci e molluschi nell’Area Adriatica. L’obiettivo è rafforzare le capacità diagnostiche e il know-how in materia di metalli pesanti, benzopirene, altri IPA e contaminazione di biotossine di pesci e molluschi nel mare Adriatico.

 

Come previsto nel pacchetto di lavoro n. 3, il personale dei partner di progetto frequenterà i laboratori dell’IZSAM per un periodo di formazione in diversi settori, al fine di implementare metodi di analisi per la diagnosi di pesci marini e delle malattie dei crostacei, nonché controllare gli standard di salute dei molluschi vivi (Regolamento UE 853/2004).

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670