Workshop FAO sull'interoperabilità tra sistemi informativi

 

 

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al working group “Roadmap towards improved interoperability among information systems for global epidemic intelligence” che si è svolto nella sede della FAO di Roma dal 23 al 25 aprile.

 

Il workshop ha visto la partecipazione di circa 30 esperti IT e tecnici informatici con esperienze in sistemi di interoperabilità e scambio dati, appartenenti a Organizzazioni internazionali che, come l’IZS Teramo, operano in ambito One Health su temi legati alla sanità animale: WOAH, FAO, OMS, EFSA, CGIAR Big Data in Agri, SEBI Livestock, Università di Oslo, Liverpool Hope University e altre Istituzioni.

 

L’obiettivo del workshop è stato quello di definire, sulla base delle diverse esperienze, azioni comuni per migliorare l’interoperabilità tra i sistemi informativi in ambito One Health, facendo riferimento alle “SMART Guidelines” dell’OMS.

 

Per l’Istituto hanno partecipato l’Ing. Luigi Possenti, responsabile del Laboratorio Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, il dott. Adriano di Pasquale, responsabile della reparto Bioinformatica, che ha presentato un’esperienza nell’utilizzo di ontologie per l’armonizzazione dei meta-dati, dal titolo “Ontologies integration for genomic surveillance in foodborne diseases”, e il dott. Angelo Cerella, esperto in architetture per la gestione dei dati, che nella presentazione “SIGMA-EST beyond the mapping” ha mostrato un sistema di mappatura dei dati sviluppato dall’Istituto nell’ambito di un progetto con l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

 

Lo scambio di esperienze e metodi di interoperabilità già sperimentati o adottati, ha dato agli esperti internazionali la possibilità di confrontarsi e avviare un percorso verso la definizione di vocabolari e ontologie di riferimento, modelli e infrastrutture standard per lo scambio di dati, nonché esplorare le potenzialità messe a disposizione dalle più moderne tecnologie in questi ambiti professionali.

 

 

30 aprile 2024 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670